Cookies
Utilizziamo i cookie. Molti sono necessari per il funzionamento del sito Web e delle sue funzioni, altri per scopi statistici o di marketing. Con la decisione "Accetta solo i cookie essenziali" rispetteremo la tua privacy e non imposteremo i cookie che non sono necessari per il funzionamento del sito.
Essenziale
Statistica e marketing
Accetta tutti
Impostazioni dei singoli cookie
Impostazioni dei singoli cookie
Salva e chiudi
Essenziale
Essenzielle Cookies ermöglichen grundlegende Funktionen und sind für die einwandfreie Funktion der Website erforderlich.
Statistica e marketing
Marketing-Cookies werden von Drittanbietern oder Publishern verwendet, um personalisierte Werbung anzuzeigen. Sie tun dies, indem sie Besucher über Websites hinweg verfolgen.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI ALL'INTERNO DELL'UE A PARTIRE DA UN VALORE DI €49
Add description, images, menus and links to your mega menu
A column with no settings can be used as a spacer
Link to your collections, sales and even external links
Add up to five columns
Add description, images, menus and links to your mega menu
A column with no settings can be used as a spacer
Link to your collections, sales and even external links
Add up to five columns
2 minuti di lettura
L'importanza dei profumi nelle diverse culture - Un viaggio olfattivo globale
I profumi sono molto più di un piacere estetico - sono espressione di cultura, identità e rituale. In ogni regione del mondo si sono sviluppate tradizioni olfattive profondamente intrecciate con la fede, la vita quotidiana e la storia. Un viaggio olfattivo intorno al globo mostra quanto possa essere vario e significativo il rapporto con i profumi.
Oriente - Profondità, calore e spiritualità
Nel mondo arabo, profumi intensi come Oud, Amber o muschio giocano un ruolo centrale - sia nei rituali, nell'ospitalità o come segno di status. I profumi non sono solo indossati, ma celebrati - come parte di una cultura secolare.
Asia - Armonia, connessione con la natura e purezza
In paesi come il Giappone o la Cina, i profumi rappresentano equilibrio e chiarezza mentale. Gli incensi di sandalo o gelsomino sono profondamente radicati nelle pratiche spirituali. Il profumo non serve alla messa in scena, ma al ritiro - come porta alla pace interiore.
Europa - Eleganza, stile e firma personale
In Europa si è sviluppata nel corso dei secoli una propria cultura del profumo - dalla Francia cortigiana all'arte moderna del profumo. Qui spesso l'aspetto personale è in primo piano: i profumi come espressione del proprio carattere, come firma.
Africa & Sud America - Forza della natura e tradizione
In molte culture africane e sudamericane, resine, legni e fiori sono stati da sempre utilizzati per scopi rituali o curativi. I profumi accompagnano cerimonie, rafforzano il senso di comunità o offrono protezione - profondamente radicati nella memoria culturale.
Conclusione
I profumi sono universali - eppure unici nella loro impronta culturale. Raccontano storie, connettono mondi e offrono sensualità oltre i confini. Nell'arte moderna del profumo si ritrovano tutte queste influenze - sottilmente intrecciate in ogni composizione.
I commenti sono approvati prima della pubblicazione.
Cookies
Utilizziamo i cookie. Molti sono necessari per il funzionamento del sito Web e delle sue funzioni, altri per scopi statistici o di marketing. Con la decisione "Accetta solo i cookie essenziali" rispetteremo la tua privacy e non imposteremo i cookie che non sono necessari per il funzionamento del sito.
Essenziale
Statistica e marketing
Accetta tutti
Impostazioni dei singoli cookie
Impostazioni dei singoli cookie
Salva e chiudi
Essenziale
Essenzielle Cookies ermöglichen grundlegende Funktionen und sind für die einwandfreie Funktion der Website erforderlich.
Statistica e marketing
Marketing-Cookies werden von Drittanbietern oder Publishern verwendet, um personalisierte Werbung anzuzeigen. Sie tun dies, indem sie Besucher über Websites hinweg verfolgen.